Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Cascina Boccaccio: Cantina Familiare nel Cuore dell’Alto Monferrato
Cascina Boccaccio è una piccola cantina a conduzione familiare situata a Tagliolo Monferrato, in provincia di Alessandria, nel cuore dell’Alto Monferrato piemontese, una zona rinomata per la qualità dei suoi vini. La cantina è gestita con passione e dedizione da Roberto Porciello, che insieme ad Ileana Boccaccio, crea vini che raccontano il terroir di Ovada, un’area che si distingue per il suo Dolcetto di alta qualità.
Storia e Tradizione di Cascina Boccaccio
La storia di Cascina Boccaccio affonda le radici nel 1875, quando il bisnonno di Ileana, Celso, costruì le fondamenta dell’attuale cantina. Nonostante la giovane età dell’attività, la famiglia Boccaccio continua a portare avanti una tradizione che ha più di un secolo, mantenendo viva l’autenticità e l’identità del territorio.
Vini di Alta Qualità dal Dolcetto di Ovada
I vini di Cascina Boccaccio sono caratterizzati da una forte identità territoriale, con un focus particolare sul Dolcetto di Ovada, che in questa zona raggiunge vette qualitative di grande interesse. I vini prodotti dalla cantina sono tattili, caldi ed energici, ideali per accompagnare piatti ricercati e tradizionali. La loro versatilità li rende gastronomici, perfetti per ogni tipo di abbinamento culinario.
I Vigneti di Cascina Boccaccio
I vigneti di Cascina Boccaccio si estendono su circa 7 ettari, con il Dolcetto che rappresenta il vitigno principale, coltivato su quasi la metà della superficie. Accanto a questo vitigno, si coltivano anche varietà come Barbera e Pinot Bianco. L’azienda adotta pratiche agricole biologiche, per garantire un impatto minimo sull’ambiente e produrre uve sane e mature, che possano esprimere al meglio le caratteristiche del terroir.
Filosofia di Lavoro in Cantina
In cantina, Cascina Boccaccio segue una filosofia di minimalismo: l’intervento umano è ridotto al minimo, permettendo alla natura di guidare ogni fase della produzione. L’obiettivo è creare vini che siano il riflesso autentico dell’annata e del territorio di Ovada.
Le Etichette di Cascina Boccaccio
Ogni anno, la cantina produce sei etichette, tutte fortemente rappresentative del territorio. Il Dolcetto occupa un ruolo centrale, con quattro diverse referenze che esprimono la varietà in diverse sfumature. Un’etichetta simbolica è il “Celso”, un vino dedicato al nonno di Ileana, che rappresenta l’inizio del percorso produttivo della cantina e un omaggio alla tradizione familiare.
Cascina Boccaccio è una realtà che unisce tradizione e innovazione, mantenendo fede alla qualità e all’autenticità dei suoi vini. La cantina è il punto di riferimento perfetto per chi desidera scoprire il Dolcetto di Ovada e i migliori vini dell’Alto Monferrato, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e al rispetto dell’ambiente.